
LO STUDIO
Lo studio si occupa da trent’anni di servizi integrati di ingegneria e architettura per interventi in ambito pubblico e privato, con particolare attenzione alle tematiche del recupero edilizio di fabbricati esistenti e retrofit degli impianti in essi contenuti.
I settori di intervento spaziano dall’ambito civile a quello industriale, nella veste di progettisti e direttori dei lavori per committenze pubbliche, private e imprese.
I servizi di ingegneria curati dallo studio possono definirsi “integrati”, perché basati su interventi sinergici nei campi dell’ingegneria edile, strutturale e impiantistica, con specializzazioni settoriali anche nei campi dell’ingegneria della sicurezza e dell’ingegneria della sicurezza antincendio.
Da diverso tempo, ogni commessa è strutturata secondo metodologie BIM oriented (Building Information Modeling): ossia, attraverso l’informatizzazione completa degli interventi progettati e diretti con modelli multidimensionali, si consente ai Clienti e alle Imprese esecutrici il controllo totale su tutti gli elementi che compongono l’edificio o la parte di esso oggetto di intervento. Risulta, in tal modo, curata ogni fase dei servizi di ingegneria eseguiti: dal progetto preliminare fino al collaudo dell’opera, offrendo una gestione completa di tutti gli step autorizzativi e realizzativi.
L’obiettivo dello studio è quello di fornire un approccio multidisciplinare, valutando e integrando tutti gli aspetti del progetto e garantendo, al contempo, certezza nei costi e nei tempi di quanto si vorrà realizzare.
Viene svolta, inoltre, attività di consulenza tecnica d’ufficio (c.t.u.) e di parte (c.t.p.) in seno a controversie legate al riconoscimento della responsabilità civile per il degrado formale e funzionale di immobili residenziali, commerciali e industriali.
LA NOSTRA STORIA
Dal 1995 il core business dello studio è rappresentato dai servizi di ingegneria integrata a supporto di Privati, Enti pubblici e Imprese.
I settori in cui sono stati realizzati i progetti e le direzioni lavori più significativi degli ultimi anni, sono: commerciale (ingrosso e dettaglio), industriale, militare, manifatturiero, residenziale, ristorazione, scuole, sanitario, uffici (privati e pubblici), turistico – alberghiero.
Il continuo confronto con nuovi ambiti di progettazione è il motore che spinge la nostra crescita.
